Corsi di propedeutica, Modern jazz e Contemporaneo
Nel rispetto delle norme vigenti, in questo periodo le lezioni vengono svolte in modalità online e presto potranno essere seguite anche in presenza sfruttando gli spazi all’aperto
Le insegnanti
FRANCESCA CAPITANO
Insegnante di modern jazz e insegnante di propedeutica
Inizia lo studio della danza classica e della danza moderna all’età di tre anni. Partecipa a vari workshop con Andrè De La Roche, Stefano Forti, Garrison, Little Phil e Mia Molinari. Si perfeziona presso il Centro Studi Musical di Franco Miseria e presso la Steps on Broadway di New York.
Partecipa ai campionati regionali e nazionali di danza sportiva ottenendo vari riconoscimenti.
Danza per alcuni videoclip musicali ed è nel corpo di ballo delle selezioni di Miss Italia nel 2010. Danzatrice nello spettacolo teatrale “Paradiso più Inferno” diretto da Massimiliano De Luca.
Da alcuni anni si dedica all’insegnamento della tecnica modern jazz e conduce laboratori di Danzaterapia espressivi-relazionale.



MONIA ANTONUCCI
Insegnante di danza contemporanea
Danzatrice contemporanea italiana, performer e coreografa emergente attiva tra Roma e Amsterdam.
Si laurea con lode al Biennio Specialistico per la formazione dei Docenti nelle Discipline Coreutiche con indirizzo Contemporaneo e al Triennio in Danza Contemporanea ad indirizzo tecnico – analitico (DDPL02) presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Si perfeziona alla Hubbard Street Dance Chicago e Joffrey Ballet Chicago; al Dansehallerne e alla Copenhagen Contemporary Dance School; all’Amsterdamse Hogeschool voor the Kunsten (AHK- Academy for Theater and Dance) per il Master in Contemporary Dance and Teaching.
Danza per lo JULIDANS FESTIVAL 2017 col coreografo Pere Faura (Spagna) in “Sweet Fever”; l’HOLLAND FESTIVAL 2017 col coreografo Jose Vidal, Jose Vidal Dance Company (Cile) in “Rito de Primavera”; per Michele Abbondanza e Antonella Bertoni, Compagnia Abbondanza/Bertoni in “Humanitas”; per la GID GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA 2016 con la sua coreografia “Borderline”; per il WORLD DANCE DAY con il suo lavoro “In Contatto”.
Selezionata per il KIDD PIVOT Repertoire and Improvisation Work by Crystal Pite; finalista per il Premio Claudio Abbado 2015 (MIUR), Compagnia SinespaZio Arts 3.0.
Nel ruolo di coreografa emergente presenta “Nenia” per Henny Jurriens Stichting Foundation Performing Solo; “Borderline” per ROMAFAMfest (MiBAC), per Body Perform 2016 e per Festival ContaminAzioni 2015.
Creatrice del metodo FREE FLOW MOTION insieme alla coreografa e docente (AND) Laura Martorana (AND, AHK, Dansehallerne).


